Work Title
|
Madrigali, Libro 1
|
Alternative. Title
|
Madrigali a una, due, tre voci, con alcune sonate a due et a tre
|
Composer
|
Turini, Francesco
|
Opus/Catalogue NumberOp./Cat. No.
|
RISM A/I: T 1388
|
I-Catalogue NumberI-Cat. No.
|
None [force assignment]
|
Movements/SectionsMov'ts/Sec's
|
22 pieces (16 madrigals, 6 instrumental works)
-
- Qual vivo ardor ch'l tuo bel viso accoglie
- E partito il mio bene
- O dio quel dolce à dio (2a parte)
- Amorosetti fiori che far solete hor ghirlandette
- Dove ah t'en vai unico del mio cor
- Chi vuol haver felice, e lieto il core
- Perche piangi pastore? (Dialogo)
- Luci belle e spietate
- O misera Dorinda ove hai tu poste le tue speranze
- Amor come esser può
- Moro ohimè
- Ohime bei gl'occhi
- Arsi di tale ardore
- Hor che trà gl'odorati boschetti, e vagi prati
- Fugace bellezza che destine i cori fierissimi ardori
- Vezzose aurette i cui leggiadri errori (Gagliarda)
- Tuo danno sia se mi lasciasti (Aria)
- Sonata a doi violini
- Sonata a tre. Secondo tono. Grave
- Sinfonia a tre
- Gagliarda a tre
- Sonata a tre 'E tanto tempo hormai'
- Sonata a tre 'Il Corisino'
|
First Publication.
|
1621 - Venezia: Bartolomeo Magni (RISM A/I: T 1388)
|
Language
|
Italian
|
Composer Time PeriodComp. Period
|
Baroque
|
Piece Style
|
Baroque
|
Instrumentation
|
various (1-3 voices, 2 violins, bass instrument, continuo)
|
Extra Information
|
Details of performing forces by title
|