Work Title
|
Madrigali a 5 voci, Libro 2
|
Alternative. Title
|
Il Secondo libro de' madrigali a cinque voci
|
Composer
|
Wert, Giaches de
|
Opus/Catalogue NumberOp./Cat. No.
|
RISM A/I: W 860
|
Internal Reference NumberInternal Ref. No.
|
None [force assignment]
|
Movements/SectionsMov'ts/Sec's
|
16 madrigals (numbered as 31):
- L'alba, cui dolci et pargoletti amori di ligustr'et di gigli
- 2e parte. Almo pastor, mentre le gregg'errando
- Giunto m'ha amor fra belle e crude braccia
- 2e parte. Nulla posso levar
- Far potess'io vendetta di colei
- 2e parte. L'alma cui morte dal suo
- Dura legge d'amor ma benchè obliqua
- 2e parte. So come sta fra fior ascoso
- Voi ch'ascoltate in rime sparse il suonol
- 2e parte. Ma ben veggio hor sì come
- I' vo piangendo i miei passati tempi
- 2e parte. Sì che s'io vissi in guerra
- Qual dopo i giorni nubilosi
- Lasso che mal accorto fui da prima
- 2e parte. Da hora innanzi ogni diffes'è tarda
- Amor, io fallo e veggio il mio fallir
- 2e parte. Però s'oltra suo stil
- Quand'io mi volg'in dietro a mirar gli anni
- 2e parte. Io mi riscuoto e trovomi sì nudo
- Cantai, hor piango o non men di dolcezza
- 2e parte. Tengan dunque ver me
- Superbi colli e voi sacre ruine
- 2e parte. Così se ben un tempo al tempo
- Si è debil il filo a cui s'attene
- La verginèlla è simil alla rosa, ch'il bel giardin
- 2e parte. Ma non sì tosto dal materno stelo
- 3e parte. Sia vil a gl'altri
- Accendi i cor a l'arme
- 2e parte. Che nel mezzo del fumo
- Nel tempo che rinnova i miei sospiril. Trionfo d'Amore
- 2e parte. Vago d'udir novelle oltra mi misi
|
Year/Date of CompositionY/D of Comp.
|
1561 or before
|
First Publication.
|
1561 - Venezia: Gerolamo Scotto
|
Language
|
Italian
|
Dedication
|
Duca di Parma et Piacenza
|
Composer Time PeriodComp. Period
|
Renaissance
|
Piece Style
|
Renaissance
|
Instrumentation
|
5 voices
|
Extra Information
|
Reprinted by Gardano in 1564, 1575, 1596
|